Descrizione
Il Gelsomino è una pianta rampicante dal fascino senza tempo, famosa per la sua fioritura profumata e abbondante. Le sue varietà si adattano a diversi climi e usi, ma tutte condividono una cosa: il profumo inebriante dei loro fiori, che da secoli abbellisce pergolati, cancelli e terrazze.
A seconda della specie, il Gelsomino può essere sempreverde (come il Gelsomino Trachelospermum jasminoides o “falso gelsomino”) oppure deciduo (come il Jasminum officinale). È perfetto per:
-
Copertura di pergole, reti e muri
-
Frangivista naturale su terrazzi o balconi
-
Giardini romantici e profumati
-
Coltivazione in vaso grande
✅ Caratteristiche principali (varietà più comuni):
-
Fioritura: da tarda primavera all’estate (alcuni anche in autunno)
-
Profumo: intenso, dolce e avvolgente
-
Esposizione: sole o mezz’ombra
-
Terreno: ben drenato, anche povero
-
Crescita: rapida; si arrampica da sola con i suoi fusti flessibili
-
Manutenzione: minima, con potature leggere dopo la fioritura
-
Rusticità: buona per molte varietà (alcune resistono fino a -10°C)
💡 Consiglio del vivaista:
Se cerchi una pianta che profumi le serate estive e copra con eleganza una struttura verticale, il gelsomino è la scelta giusta. Per terrazzi o balconi consigliamo il gelsomino sempreverde (Trachelospermum jasminoides): mantiene il fogliame tutto l’anno ed è più resistente al freddo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.